Il Comitato di Torre Pellice della Croce Rossa Italiana è in grado di offrire numerose tipologie di corsi. Tra i compiti principali dell’associazione vi è, infatti, l’impegno alla divulgazione delle nozioni di primo soccorso, tra i propri volontari e alla popolazione.
Tra i corsi che possiamo offrire, troviamo:
Primo Soccorso
Il Corso della durata di 4/6/8 ore a seconda della richiesta, ha lo scopo di fornire le nozioni base del Primo Soccorso, quei semplici gesti, che permettono di agire in sicurezza in tutte le situazioni di emergenza in attesa del soccorso qualificato. Il corso si svolge, preferibilmente, in uno o due incontri da concordare;
si articola in una parte teorica con lezione frontale e una parte più interattiva/pratica, dove i partecipanti possono provare a eseguire le manovre salvavita con l’uso di manichini, sotto la stretta supervisione dei Monitori CRI.
Il corso è rivolto a tutti: Insegnanti, genitori, assistenti mense, personale scolastico.
Al termine di ogni corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le modalità di svolgimento (date e orari) del corso vengono concordate in base alle vostre esigenze.
BLSD per l’uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE).
Il Corso ha lo scopo di fornire le nozioni di base su come intervenire di fronte ad una vittima di arresto cardiaco, dall’allertamento dei soccorsi, alla rianimazione cardio polmonare, all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Al termine del corso per i maggiorenni sarà rilasciato un tesserino della Regione Piemonte che abilita all’utilizzo del defibrillatore.
Manovre di Disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Il corso è rivolto a tutti, in particolar modo alle persone che operano giornalmente con i bambini, genitori, nonni, insegnanti. Il corso ha lo scopo di far apprendere, grazie a delle semplici manovre salvavita le tecniche di disostruzione delle vie aeree. In Italia, infatti, muore per soffocamento da corpo estraneo circa un bambino ogni sette giorni. Queste semplici manovre possono evitarlo
Corsi di primo soccorso, rivolto a lavoratori designati di aziende, di gruppo B e C, previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, secondo i dettami del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 “regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale
- Corsi di primo soccorso per lavoratori designati, in aziende di gruppo A: durata di 16 ore € 120 a persona
- Corsi di ripetizione per lavoratori designati, in aziende di gruppo A: durata di 10 ore € 75,00
- Corsi di primo soccorso per lavoratori designati, in aziende di gruppo B e C: durata di 12 ore € 95,00 a persona
- Corsi di ripetizione per lavoratori designati, in aziende di gruppo B e C: durata di 6/8 ore € 60,00 a persona
- Corsi di BLSD per l’abilitazione regionale all’uso del defibrillatore: durata di 4 ore € 40,00 a persona come da tariffa regionale
- Corsi di BLSDR (re training) per il mantenimento dell’abilitazione regionale all’uso del defibrillatore: durata di 1 ora € 10,00 a persona come da tariffa regionale.